CANDLE
L'obbiettivo: L’obiettivo di questo lavoro era realizzare una produzione di packaging su misura, avendo come unico riferimento un file STL del portacandela (un prezioso oggetto in oro i cui tempi di produzione dovevano coincidere con la consegna delle scatole). Partendo da tale modello 3D, abbiamo stampato in 3D un prototipo del portacandela, che ci ha permesso di sagomare con precisione l’interno della confezione. L’inserto in gomma rivestito di velluto garantisce una protezione ottimale, esaltando al tempo stesso il valore dell’oggetto Schiaparelli.
Idea
Realizzare un packaging su misura che potesse accogliere un portacandela di grande valore, con unicamente a disposizione il file STL dell’oggetto. L’obiettivo era fornire una soluzione protettiva e al tempo stesso elegante, in linea con gli standard Schiaparelli.
Design
Dallo STL abbiamo ricavato un prototipo 3D, così da studiare esattamente forma e dimensioni. Questo ha permesso di sagomare con precisione l’interno della scatola, rivestendo la gomma con velluto per conferire un aspetto sofisticato e assicurare la massima protezione dell’oggetto.
Sviluppo
Una volta definita la struttura interna, la scatola è stata rifinita con materiali di pregio per rispecchiare il valore del portacandela in oro. Grazie alla stampa 3D, siamo riusciti a rispettare le tempistiche di produzione, sincronizzando la consegna del packaging con quella dell’oggetto finale.
1. Dallo STL al Prototipo
- Avendo a disposizione soltanto il file 3D del portacandela, è stato creato un prototipo tramite stampa 3D. Questa riproduzione ha permesso di studiare con precisione l’ingombro dell’oggetto e di progettare un alloggiamento interno perfettamente aderente alla forma.
2. Struttura Interna in Gomma e Velluto
- Una volta definito il volume esatto, abbiamo sagomato la gomma in modo che l’oggetto fosse ben saldo all’interno della confezione. Il tutto è stato poi rivestito di velluto di alta qualità, per conferire un aspetto lussuoso e al contempo preservare la superficie del portacandela.
3. Tempistiche di Produzione
- La possibilità di creare rapidamente il prototipo con tecnologie di stampa 3D ha consentito di rispettare la finestra di tempo richiesta dal cliente, sincronizzando la consegna del packaging con quella dell’oggetto in oro.
Processo di Sviluppo
- Analisi del file STL: Studio delle dimensioni e delle particolarità del portacandela (decorazioni, spigoli, curvature).
- Stampa 3D del prototipo: Realizzazione di un modello fisico utile a verificare la calzata e le proporzioni.
- Progettazione del packaging: Disegno della struttura esterna in cartone o altro materiale rigido, definizione dei punti di chiusura e apertura.Sviluppo dell’interno in gomma sagomata secondo il prototipo, successivamente rivestita in velluto nero o di altro colore richiesto.
- Finiture e Controllo Qualità: Applicazione di eventuali stampe, loghi o dettagli grafici (se previsti). Verifica della chiusura e test di robustezza per garantire la sicurezza dell’oggetto.
Risultato
Un packaging su misura che esalta il valore di un oggetto esclusivo, offrendo un alloggiamento su misura grazie alla stampa 3D. L’interno in velluto e la struttura accuratamente progettata conferiscono raffinatezza e protezione ottimali, rispettando al contempo il serrato calendario di consegna. Un esempio concreto di come la tecnologia e la cura artigianale possano unirsi per creare soluzioni personalizzate di altissima qualità.